- Autore articolo Di Gosia Szwarc
- Data dell'articolo 4 Agosto 2021

Loppiano è la sede degli artisti. Ieri è partita per Augsburg l’ultima opera di Hung, artista cinese impegnato principalmente nella lavorazione del metallo e nella calligrafia. La scultura ad altezza naturale rappresenta San Vincenzo de’ Paoli.
L’avventura è cominciata un anno fa, quando Hung ha incontrato le suore di carità di San Vincenzo de’ Paoli di Augsburg. Gli è stato chiesto un aiuto nell’abbellimento dell’ambiente che le suore stavano realizzando. La panchina sulla quale è seduta la sua scultura è simile (per non dire che è quasi uguale) a tante altre panchine del giardino delle suore. Il posto è dedicato al riposo delle persone che hanno trascorso la loro vita donandosi ai poveri. Chi si appoggerà su questa panchina potrà sentire la compagnia del Santo, conosciuto per la sua passione per i poveri.


Un altro elemento importante nella scultura di Hung è il cesto di vimini in cui si trovano cinque pani e due pesci. Ho voluto mettermi sulle orme di questo Santo, dice l’artista. Ho voluto rivivere la vita di un Santo con lo Spirito di Economia di Comunione di oggi. L’idea principale colta dall’artista sta nella CARITA’ ORGANIZZATA: nella capacità di moltiplicare cinque pani e due pesci per poter dare da mangiare a chi ha fame, nella capacità di dare la continuità al bene che hanno iniziato gli altri, nella capacità di credere che “il dare da mangiare” (cfr. Mc 6, 37) tocca a tutti noi.
Hung ormai da tanti anni coopera col progetto dell’Economia di Comunione. Con le sue opere, come dice, vuole saziare la sete della bellezza.
- Tag Hung, Made in Loppiano